Infiltrazioni d'Acqua

La presenza di Infiltrazioni d’Acqua dal tetto è sintomo che ormai la copertura ha raggiunto la sua aspettativa di vita e giunge il momento di intervenire per risolvere questo problema.

Bisogna quindi pensare ad un rifacimento del tetto totale, in special modo se l’infiltrazione acqua dal tetto è copiosa o importante. E’ necessario perciò prendere in considerazione vari aspetti per scegliere l’intervento più corretto ed idoneo per il proprio coperto.

A seconda dallo stato e dal tipo della copertura (capannone industriale, condominio o abitazione residenziale) si possono presentare varie soluzioni che possiamo adottare. Dobbiamo anche valutare l’opportunità di prevedere un pannello isolante (come il poliuretano, il polistirene, la lana di roccia, la lana di vetro, la fibra di legno) in modo tale da aumentare l’efficienza energetica dello stabile prevedendo un idoneo incollaggio o fissaggio meccanico per ancorarlo alla struttura. Si possono eventualmente usufruire degli sgravi fiscali previsti dalla legge.

Per la riparazione del tetto e quindi la “sigillatura” dell’infiltrazione d’acqua presentatasi possiamo anche optare di eseguire l’impermeabilizzazione attraverso l’utilizzo di manti sintetici (TPE- EVALON – TPO- PVC) oppure attraverso una guaina bituminosa puntando a seconda della scelta su materiali tradizionali o che comportano una notevole riduzione dell’impatto sull’ambiente.

Teniamo inoltre presente che la riduzione dell’impatto ambientale contribuisce a soddisfare i requisiti per l’ottenimento dei crediti ai fini della certificazione LEED (Leadership in Energy and Enviromental Design), infatti utilizziamo prodotti che usano in parte materie prime riciclate, come gli scarti di produzione che vengono ricondizionati e riutilizzati invece di essere conferiti in discarica, materiali che non contengono sostanze pericolose e sono riciclabili al 100%.

Programma di Manutenzione

Ai nostri clienti consigliamo di farci eseguire un controllo della copertura ogni 12 o 24 mesi, allo scopo di mantenere l’integrità del manto impermeabile e non far decadere la garanzia.

Il controllo verifica inoltre che gli scarichi non siano ostruiti e rileva eventuali problematiche, completandosi con una pulizia generale.

Per chi lo richiedesse, l’azienda provvederà ad inviare il Piano di manutenzione, accordandosi in anticipo con il cliente per intervenire automaticamente a scadenza.